11

Jun 2024

11

Jun 2024

Come vendere il tuo oro

Di StoneX Bullion

Investire in oro è sicuramente entusiasmante, ma a un certo punto potresti voler considerare di venderlo. Vendere il tuo oro – che siano lingotti, monete o gioielli – non è una cosa di poco conto. Vorrai ottenere il massimo possibile dal tuo investimento, quindi è fondamentale seguire alcune buone pratiche.

In questo articolo ci concentreremo su come vendere il tuo oro usato da investimento. Questo include monete d’oro, lingotti e gioielli realizzati con oro puro al 99,5% o superiore. La maggior parte delle persone acquista questo tipo di oro per investimento o come riserva di valore, quindi è naturale voler ottenere il miglior prezzo al momento della vendita.

Vendere oro usato da investimento può sembrare complicato, ma non deve esserlo necessariamente. Molte persone vendono oro quando hanno bisogno di liquidità extra – è proprio questo il motivo iniziale per cui si investe in oro. Detto ciò, è necessaria un’attenta valutazione e un po’ di conoscenza del mercato per assicurarsi di ottenere il massimo ritorno dalla vendita.

In questa guida vedremo i modi migliori per vendere oro da investimento, compresi i fattori da considerare, come vendere, dove vendere e dove invece non vendere. Continua a leggere per scoprire i nostri consigli per vendere il tuo oro al miglior prezzo!

Vendita di oro: quale oro stai vendendo?

Per prima cosa: che tipo di oro usato vuoi vendere? Alcuni fattori possono influenzare la domanda e il valore di rivendita, come ad esempio se stai vendendo una moneta o un lingotto, oppure se il pezzo è prodotto da una zecca sovrana o privata. Di seguito, vediamo le tipologie principali di oro che puoi vendere.

Vendere monete d’oro

Le monete d’oro tendono a mantenere bene il loro valore di rivendita, soprattutto quelle emesse da zecche sovrane, come la Gold Britannia. Questo perché la loro purezza è garantita da un governo. Nella maggior parte dei casi otterrai un valore di rivendita più alto vendendo monete d’oro rispetto a medaglie o lingotti. Inoltre, esiste un mercato al dettaglio più ampio per le monete bullion, che le rende più facili da vendere.

Vendere lingotti d’oro

Anche i lingotti d’oro tendono a mantenere bene il loro valore di rivendita, specialmente se conservati correttamente. Otterrai il massimo se vendi lingotti prodotti da raffinerie prestigiose come PAMP Suisse e Argor Heraeus. Questi lingotti sono dotati di sigillo, numero di serie e certificato di autenticità che li rendono facili da identificare e verificare. Per questo motivo è semplice anche venderli, dato che ci sono meno rischi per l’acquirente.

Vendere gioielli d’oro

Dato che questa guida è incentrata sull’oro da investimento, parleremo di gioielli da investimento, cioè gioielli realizzati in oro ad alta purezza (24 carati). Alcuni gioielli sono realizzati in oro a 22 carati con leghe per aumentarne la resistenza, ma restano comunque ad alta purezza. Questo tipo di gioielli può essere relativamente facile da vendere perché il loro valore di rivendita è legato al prezzo dell’oro. Detto questo, i gioielli in oro non mantengono il valore bene quanto monete e lingotti.

Per saperne di più: Regalare oro – un regalo che dura per sempre

Vendere oro usato: cosa devi sapere

Che tu stia vendendo lingotti, monete o gioielli da investimento, ci sono alcuni aspetti fondamentali da valutare prima di iniziare il processo. Tenerne conto ti aiuterà a rendere la vendita più semplice e ad assicurarti il miglior prezzo.

Qual è il prezzo dell’oro in tempo reale?

È essenziale sapere quanto vale l’oro prima di venderlo. Il valore di mercato dell’oro è in costante fluttuazione e il prezzo che otterrai dipenderà dalla quotazione corrente (chiamato anche prezzo spot, o spot price). Ciò significa che venderai il tuo oro al prezzo di mercato del momento.

Puoi consultare il prezzo spot aggiornato in tempo reale su questa pagina. Tieni presente che le quotazioni si riferiscono a oro puro al 99,99% (24 carati). Se vendi oro di purezza inferiore, probabilmente otterrai un prezzo più basso.

Per saperne di più: Purezza, finezza e carati dell’oro: cosa significano e come si controllano

È anche importante notare che difficilmente riceverai esattamente il prezzo spot, soprattutto se vendi piccole quantità. I commercianti trattengono una piccola commissione quando riacquistano oro, in particolare nel caso dei gioielli. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, monete e lingotti vengono riacquistati a valori vicini al prezzo spot.

Qual è il valore del tuo oro?

Ora che conosci il prezzo spot, puoi calcolare il valore approssimativo dell’oro che desideri vendere.

Se vendi lingotti, puoi farlo moltiplicando il peso del lingotto per il prezzo spot attuale e considerando la purezza (i lingotti con purezza più bassa possono valere meno del prezzo spot). Se non conosci il peso del tuo oro, pesalo con una bilancia digitale precisa almeno a 0,01 g. In mancanza di questo strumento, puoi usare una bilancia da cucina per avere un’idea approssimativa.

Le monete ufficialmente coniate hanno un prezzo più trasparente. Se possiedi, ad esempio, un’American Gold Eagle da 1 oncia, un Krugerrand o una Maple Leaf canadese, puoi controllare lo stesso tipo di moneta e dimensione sul sito di un rivenditore per conoscere il suo valore attuale. Ricorda solo che ci sarà una piccola differenza tra il prezzo di vendita e quello che il rivenditore ti pagherà per riacquistarla.

Per saperne di più: Cosa determina il prezzo dell’oro?

Considera le implicazioni fiscali

Tenere conto della tassazione ti aiuta a capire meglio quanto ti rimarrà dopo la vendita. Nel Regno Unito, ad esempio, alla vendita di investimenti si applicano le norme sulle plusvalenze (Capital Gains Tax). Esiste però una soglia di esenzione, il che significa che puoi vendere una certa quantità di oro bullion prima che vengano applicate tasse.

Verifica le normative fiscali del tuo Paese prima di vendere, così da capire meglio quale sarà il guadagno netto. Le leggi fiscali possono cambiare rapidamente, quindi è utile aggiornarsi regolarmente sulle regole del settore.

Inoltre, ricordati sempre che alcune monete d’oro emesse da zecche sovrane sono considerate valuta legale nel Paese d’origine, come i Gold Sovereigns e le Gold Britannia nel Regno Unito. Questo le rende spesso esenti da imposte sulle plusvalenze.

Guida facile per vendere l’oro

Dopo aver considerato i punti precedenti, dovresti avere un’idea chiara del valore di mercato del tuo oggetto e del prezzo che potresti ottenere. Il passo successivo è procedere con la vendita: vediamo come fare, momento per momento.

Passo 1: Scegli un acquirente affidabile

Il modo migliore per ottenere un buon prezzo è rivolgersi a rivenditori online di oro da investimento. Questi operatori hanno costi di gestione più bassi rispetto alle gioiellerie fisiche e possono quindi offrire prezzi migliori.

Che tu venda online o tramite un negozio locale, è fondamentale scegliere un acquirente affidabile per proteggerti da possibili truffe. Verifica le credenziali del rivenditore a cui ti stai rivolgendo, leggi recensioni dei clienti e assicurati che abbiano un indirizzo fisico e siano facilmente contattabili.

Per saperne di più: Qual è il momento migliore per comprare e vendere oro?

Passo 2: Ottieni un’offerta

Il passo successivo è ottenere un’offerta per il tuo oggetto. La maggior parte dei rivenditori non potrà fornirti un preventivo definitivo finché non avrà esaminato e valutato il tuo oro. Ecco perché è importante scegliere un rivenditore affidabile: non vuoi certo che il tuo oro sparisca senza lasciar traccia – e soprattutto senza ricevere i tuoi soldi.

Detto questo, puoi contattare il rivenditore per avere un’idea approssimativa del prezzo prima di spedire l’oro. Ricorda che difficilmente acquisteranno al prezzo spot, quindi aspettati una certa differenza. Inoltre, dato che ogni rivenditore applica commissioni diverse, vale la pena confrontare più offerte finché non ne trovi una soddisfacente.

E visto che parliamo di prezzi, lascia che ti diamo un consiglio: se un’offerta sembra troppo buona per essere vera, probabilmente qualcosa non va. Diffida di chi propone prezzi molto superiori a quelli medi di mercato.

Passo 3: Vendi il tuo oro

Infine, è il momento di vendere. Se lo fai online, spedisci tramite corriere sicuro con tracciamento. Conserva tutte le comunicazioni con acquirente e corriere per maggiore sicurezza. Queste precauzioni ti aiuteranno a evitare rischi e a garantire una transazione serena e protetta.

I rivenditori affidabili solitamente rilasciano il pagamento subito dopo che hai accettato l’offerta. A quel punto la vendita è conclusa: congratulazioni, hai appena venduto il tuo oro!

Per saperne di più: Quanto costa classificare una moneta?

Dove posso vendere il mio oro da investimento?

Esistono diversi canali per vendere oro, ma in generale si consiglia di rivolgersi solo a rivenditori specializzati in bullion. Puoi scegliere se vendere online o in un negozio fisico, a tua discrezione.

Rivenditori online di oro da investimento

Come già detto, i rivenditori online offrono spesso i prezzi migliori per il tuo oro. Questo perché hanno costi di gestione inferiori, e possono quindi proporre dei costi di commissione più contenuti. Quando scegli un operatore online, cerca recensioni positive e segni di affidabilità, ad esempio l’affiliazione alla LBMA o un buon punteggio su TrustPilot.

Rivenditori locali di oro da investimento

Alcune persone preferiscono vendere il loro oro di persona, anche in contanti. In questo caso, trova un posto locale affidabile e con recensioni positive. Ci dispiace sottolinearlo, ma per esperienza diciamo che molti rivenditori locali possono usare tecniche di pressione per spingerti a vendere subito a un prezzo più basso. Per questo è del tutto importante avere già un’idea chiara del valore del tuo oro prima di entrare nel negozio.

Banco metalli, compro oro: dove non vendere il tuo oro da investimento

Ci sono luoghi che raccomandiamo sempre di evitare a chi vuole vendere il suo oro, sia a mano che online. Il motivo è semplice: in questi posti difficilmente otterrai un buon prezzo e potresti rischiare truffe:

  • Compro oro/banco dei pegni: Vendere qui è una soluzione estrema, perché offriranno molto meno del valore reale. Per questo motivo li consigliamo solo se hai davvero un’emergenza e bisogno immediato di denaro in contanti. Non avendo molta esperienza, spesso non riconoscono neanche il valore specifico di monete o lingotti, dunque pagano molto meno.
  • Gioiellerie locali: Possono offrire contanti rapidi per oro e argento, ma come i precedenti, difficilmente pagano bene rispetto alle quotazioni ufficiali, soprattutto per l’oro da investimento.
  • Marketplace online (es. eBay, Facebook): Da evitare assolutamente. Non solo è improbabile ottenere un buon prezzo, ma c’è poca sicurezza e serietà, e il rischio di inganni è molto alto.

Pronto a vendere il tuo oro?

StoneX Bullion è uno dei maggiori acquirenti e venditori di metalli preziosi in Europa. Con oltre 1.000 prodotti in catalogo, acquistiamo oro, argento, platino e palladio sotto forma di monete e lingotti. Il nostro processo di riacquisto garantisce semplicità e trasparenza e il nostro team è sempre disponibile via telefono o email per assisterti.

Ecco le modalità per vendere il tuo oro con StoneX Bullion.

Passo 1: Apri un conto o chiamaci a uno dei seguenti numeri:

  • +49-69-348-77570
  • +44-20-369-50335
  • +39-02-9475-2410
  • +34-91-123-6087
  • +48 58 881 23 16

Passo 2: Contattaci via telefono o email per ricevere le istruzioni su come spedire in sicurezza il tuo oro. Indica prodotti e quantità, insieme ai tuoi dati personali (nome, telefono, email e coordinate bancarie per il pagamento).

Passo 3: Una volta ricevuto il tuo oro nei nostri magazzini, i nostri esperti lo controlleranno accuratamente per verificarne l’autenticità. Ti contatteremo subito con un’offerta finale. Puntiamo ad autorizzare il pagamento entro due giorni lavorativi dalla ricezione.

Passo 4: Il pagamento viene rilasciato immediatamente dopo che hai accettato l’offerta.

Perché puoi fidarti di StoneX Bullion

  • Offriamo prezzi equi senza costi nascosti, in completa trasparenza.
  • Siamo affiliati alla LBMA, che garantisce corrette pratiche di mercato.
  • Facciamo parte di StoneX Group Inc., società quotata in borsa che rispetta i più alti standard di governance e trasparenza.
  • Operiamo da oltre 100 anni con clienti soddisfatti in tutto il mondo.