May 2024
May 2024
Quanto costa classificare una moneta?
Di StoneX Bullion
La classificazione delle monete è il processo attraverso cui viene valutata la condizione di una moneta da una terza parte indipendente. I collezionisti e gli investitori utilizzano la classificazione per la certificazione delle loro monete, valutarne la qualità e, potenzialmente, aumentarne il valore di mercato. Il costo per far classificare una moneta dipende da diversi fattori, tra cui l’azienda scelta per la classificazione, il valore della moneta e i tempi di lavorazione richiesti.
In questa guida, analizziamo tutto ciò che devi sapere sulla classificazione delle monete: come avviene, quando conviene o meno far classificare una moneta e quanto costa. Per quanto riguarda i costi, ci concentreremo sulle due organizzazioni di classificazione più affidabili: PCGS e NGC.
Punti chiave:
- Il metodo più utilizzato per classificare le monete è la Scala Sheldon, che assegna un punteggio da 1 a 70. Un punteggio più alto indica una moneta di qualità superiore.
- Le aziende di classificazione non assegnano un valore alle monete, ma valutano solo le condizioni. È il mercato a determinare il loro valore.
- I costi di certificazione includono l’iscrizione annuale e una tariffa di invio, che varia in base al valore della moneta e ai tempi di lavoro richiesti.
- Ci sono casi in cui non conviene far classificare una moneta, ad esempio se ha un basso valore o se è danneggiata.
Cos’è la classificazione delle monete?
La classificazione delle monete è il processo di valutazione dello stato di conservazione (o del valore) di una moneta, a cui viene assegnato un punteggio secondo un sistema standardizzato. La valutazione è effettuata da una terza parte indipendente sulla base di criteri come: lucentezza, colore, nitidezza dei dettagli, attrattiva, zecca di produzione, imperfezioni superficiali e segni di usura. Lo scopo è quello di fornire un sistema oggettivo per misurare la qualità di una moneta, andando oltre i giudizi soggettivi. Ad esempio, collezionisti e investitori possono semplicemente comunicare il grado della moneta invece di descriverne le condizioni nel dettaglio, dando maggiore sicurezza agli acquirenti.
È importante notare che i servizi di classificazione non effettuano stime di valore economico: assegnano solo un punteggio numerico, e sarà poi il mercato a stabilire il prezzo.
Come vengono classificate le monete?
Il sistema più diffuso è la Scala Sheldon, riconosciuta a livello internazionale. Essa assegna un punteggio tra 1 e 70 a seconda della qualità della moneta: più alto è il numero, migliore è lo stato di conservazione.
Ecco come funziona la classificazione secondo la Scala Sheldon:
GRADO NUMERICO | GIUDIZIO | DESCRIZIONE | SIGLA | ||
1 | Poor | Molto usurata; restano solo dettagli di base. | PR | ||
2 | Fair |
| FA | ||
3 | About Good | Dettagli piatti e solo delineati; parte del bordo è consumata. | AG | ||
4, 6 | Good |
| G | ||
8, 10 | Very Good | Usura pesante, ma le caratteristiche principali sono visibili. | VG | ||
12, 15 | Fine | Usura moderata diffusa; le parti più alte del disegno sono molto usurate. | F | ||
20, 25, 30, 35 | Very Fine | I dettagli principali sono chiari, ma l'usura è evidente; le parti alte mostrano usura moderata. | VF | ||
40, 45 | Extremely Fine | Dettagli ben definiti con usura leggera generale. | XF | ||
50, 53, 55, 58 | About Uncirculated | Tracce leggere di usura solo nelle parti più alte. | AU | ||
60 - 70 | Mint State (Uncirculated) | Nessun segno di usura o circolazione. | MS |
Anche se i collezionisti sono disposti a pagare di più per monete con punteggi più alti, il punteggio certificato non determina direttamente una garanzia di valore. Ad esempio, una moneta d’oro da investimento appena coniata, come la Britannia Charlo III da 1 oz, può ricevere un punteggio MS-70, mentre una moneta storica da collezione, anche se più consumata, può valere molto di più pur con un punteggio inferiore.
Per saperne di più: Quali sono le migliori monete d’oro da comprare e perché? Dalle Kruggerand alle Foglie d’Acero
Perché dovresti far classificare una moneta?
Ci sono diversi motivi per cui potresti voler far classificare una moneta, ma anche motivi per non farlo.
Vediamo intanto i vantaggi:
- Autenticazione: La classificazione verifica la genuinità della moneta.
- Valutazione oggettiva: Ricevi un giudizio imparziale sulle condizioni della moneta.
- Protezione: Le monete classificate sono sigillate in capsule sigillate e anti-manomissione, che le proteggono da danni ambientali e usura.
- Facilità di vendita: Una moneta classificata è più facile da vendere in tutto il mondo, grazie alla garanzia di qualità e autenticità.
Quando dovresti far valutare una moneta
Dipende dal valore attuale della moneta e da quanto potrebbe valere dopo la classificazione. In generale, conviene farlo solo se il valore aggiunto giustifica i costi.
Ad esempio, mettiamo il caso che tu abbia una American Silver Eagle del 1988 apparentemente in ottime condizioni. Se non valutata, potresti venderla a circa 44 dollari non classificata, stando all’attuale valore spot dell’argento. Ecco quanto potrebbe valere invece se classificata.
- MS-69: circa 65$.
- MS-70: fino a 2.350$.
Come vedi, se ottieni un MS-70, il valore aumenta molto, e l’investimento sarebbe sicuramente valido; varrebbe quindi la pena fare classificare la moneta in questo caso. Detto questo, non puoi avere la certezza che la tua moneta riceverà una valutazione così alta; la maggior parte di queste monete viene valutata intorno a mS-69, a meno che non siano davvero conservate perfettamente.
Quando non dovresti far valutare una moneta
In alcuni casi, sconsigliamo di far valutare una moneta. Ad esempio:
- Monete di basso valore: Se la moneta ha un valore basso, il costo della valutazione potrebbe superare il valore stesso della moneta.
- Monete danneggiate: Dato che la valutazione di una moneta si basa in gran parte sull’aspetto e sulle condizioni, le monete danneggiate difficilmente otterranno un punteggio alto, anche se si tratta di monete numismatiche di alto valore.
La valutazione di una moneta dimostra e aumenta il suo valore?
C’è un grande malinteso secondo cui far valutare una moneta la renderebbe automaticamente più preziosa. Le cose stanno diversamente: nella maggior parte dei casi, la valutazione serve semplicemente a rendere le monete più facili da vendere, fornendo una prova della loro qualità e autenticità. In rarissimi casi, una moneta può ricevere un punteggio eccezionalmente alto e diventare molto più preziosa rispetto a prima della valutazione. Ma appunto, si tratta di un evento raro.
Per saperne di più: Quali sono le migliori monete d’argento da investimento?
Dove posso far valutare le mie monete?
Le due organizzazioni più affidabili che offrono servizi di valutazione professionale sono il Professional Coin Grading Service (PCGS) e la Numismatic Guaranty Company (NGC). Le differenze tra le due sono poche, e entrambe godono di una solida reputazione per i loro standard elevati e la loro affidabilità.
Scegliere tra PCGS e NGC dipende generalmente dalle preferenze personali e dai costi in gioco. Qui sotto esaminiamo la procedura di valutazione con ciascuna di queste organizzazioni, inclusi i costi.
Quanto costa valutare una moneta con PCGS?
Per far valutare una moneta da PCGS, devi prima diventare membro del Collectors Club. I livelli di abbonamento annuali sono:
- Silver Level: L’abbonamento più semplice costa 69$ e non include voucher per la valutazione.
- Gold Level: Il livello standard costa 149$ e include 4 voucher per la valutazione.
- Platinum Level: L’abbonamento premium costa 249$ e include 8 voucher per la valutazione.
Una volta diventato membro, puoi inviare una moneta per la valutazione da parte di PCGS. Anche questo è suddiviso in livelli:
- Economy Grading: Disponibile per monete dal valore pari o inferiore a 300$. Costa 22$ e ha un tempo di elaborazione di circa 70 giorni lavorativi.
- Regular Grading: Disponibile per monete dal valore pari o inferiore a 2.500$. Costa 38$ e ha un tempo di elaborazione di circa 50 giorni lavorativi.
- Express Grading: Riservato a monete dal valore pari o inferiore a 10.000$. Costa 65$ e ha un tempo di elaborazione di circa 15 giorni lavorativi.
Riepilogo: Far valutare una moneta con PCGS
Il costo minimo per far valutare una moneta con PCGS è di circa 91$, includendo l’abbonamento Silver e la valutazione Economy. Questo non include la spedizione di ritorno, e la moneta deve avere un valore inferiore a 300$.
Per saperne di più: Perché le monete di argento si appannano e come pulirle
Quanto costa far valutare una moneta con NGC?
Come per il PCGS, devi prima diventare membro dell’associazione. Anche se esiste un livello di iscrizione gratuito, questo non permette effettivamente di inviare monete per la valutazione. Per poter far valutare monete con NGC, devi iscriverti a uno dei livelli a pagamento:
- Associate Member: Costa 25$ e include uno sconto del 10% su determinati servizi aggiuntivi e articoli nel negozio CCG.
- Premium Member: Costa 149$ e include gli stessi vantaggi del livello Associate, con l’aggiunta di un credito di 150$.
- Elite Member: Costa 299$ all’anno e include gli stessi vantaggi del livello Premium, oltre a tariffe agevolate per invii in blocco e uno sconto del 10% sulla valutazione NGC, la conservazione NCS e la valutazione PMG.
Per quanto riguarda l’invio delle monete, si applica una commissione di gestione di 10$ per moneta quando si invia a NGC per la valutazione. A questo si aggiungono vari livelli di valutazione, a seconda del tipo e del valore della moneta. Alcuni dei livelli disponibili sono:
- Economy: Include tutte le monete non in oro di qualsiasi anno, oppure gettoni e medaglie in oro coniate prima del 1990. Questo servizio è disponibile per monete con valore pari o inferiore a 300$ e costa 23$, con un tempo di elaborazione tra 20 e 60 giorni lavorativi.
- Gold: Disponibile per tutte le monete d’oro del valore di 3.000$ o meno. Costa 35$ e ha un tempo di elaborazione di 5-10 giorni lavorativi.
- Standard: Per tutte le monete con valore inferiore a 3.000$. Costa 40$ e il tempo di elaborazione va da 10 a 32 giorni lavorativi.
- Modern: Include tutte le monete coniate dal 1965 a oggi, esclusi i prototipi o le prove di conio. Valido per monete del valore di 3.000$ o meno, costa 19$ e ha un tempo di elaborazione tra 10 e 25 giorni lavorativi.
- Express: Disponibile per tutte le monete con valore pari o inferiore a 10.000$. Costa 80$ e viene elaborato in 3 giorni lavorativi.
Riepilogo: Far valutare una moneta con NGC
Il minimo che puoi aspettarti di pagare per far valutare una moneta con NGC è circa 58$, esclusa la spedizione. Questo solo se scegli le opzioni più economiche e stai valutando una moneta con valore inferiore a 300$.
Come far valutare una moneta
Se sei interessato a inviare monete per la valutazione, ecco un riepilogo di che cosa devi fare:
- Iscriviti a un abbonamento: La maggior parte dei servizi di valutazione, come PCGS e NGC, richiede di diventare membri prima di poter inviare le monete. Questo di solito comporta il pagamento di una quota annuale.
- Compila la documentazione: Successivamente dovrai inviare alcuni documenti alla società di valutazione che includono i tuoi dati di contatto e le informazioni sulla moneta che vuoi far valutare. Questi moduli possono essere inviati digitalmente o per posta.
- Prepara la moneta per la spedizione: La società che hai scelto ti fornirà in genere raccomandazioni su come imballare e spedire al meglio la moneta. Segui attentamente le istruzioni per proteggere la moneta durante il trasporto.
- Effettua il pagamento: Devi pagare per l’invio della moneta oltre alla quota di iscrizione. L’importo varia in base al valore della moneta da valutare e al tempo di elaborazione desiderato.
- Spedisci la moneta: Il servizio scelto potrebbe avere un corriere preferito: ad esempio, PCGS utilizza UPS, mentre NGC preferisce FedEx. Assicurati di includere un numero di tracciamento nella spedizione.
- Attendi la valutazione: A questo punto non ti resta che attendere mentre la tua moneta viene valutata. Una volta terminata la valutazione, la società incapsulerà la moneta in un contenitore professionale con un’etichetta che riporta il grado assegnato, e te la restituirà.
Per saperne di più: Quando è il momento migliore per comprare e vendere oro
Riepilogo: Quanto costa far valutare una moneta?
In definitiva, i costi per far valutare una moneta dipendono da vari fattori, tra cui il servizio di valutazione scelto, il valore della moneta e il tempo di consegna desiderato. Non tutte le monete valgono la pena di essere valutate, e talvolta i costi possono superare il valore aggiunto che la valutazione comporta. Detto ciò, la valutazione può essere un investimento valido se la tua moneta riceve un grado elevato e aumenta di valore sul mercato.
Se sei interessato al collezionismo di monete o vuoi diversificare il tuo portafoglio di investimenti con beni tangibili, sei nel posto giusto. StoneX Bullion è il principale rivenditore di metalli preziosi in Europa e una fonte affidabile per lingotti e monete in oro, argento, platino e palladio di qualità da investimento. Tutti i nostri articoli provengono dalle più prestigiose zecche del mondo e ti vengono spediti in modo sicuro e protetto. Che tu sia interessato a monete d’oro, lingotti d’argento o metalli preziosi da indossare, su StoneX Bullion troverai ciò che cerchi: scopri ora la nostra collezione.