25

Sep 2024

25

Sep 2024

Quanto oro puoi portare con te durante un viaggio? (aggiornamento 2025)

Di StoneX Bullion

Che tu stia viaggiando in aereo per affari, piacere o per trasferirti in un nuovo Paese, o semplicemente per rientrare a casa, è importante conoscere le regole sul trasporto di lingotti d’oro e monete. In questo articolo, esploreremo quanto oro puoi legalmente portare in viaggio verso diversi Paesi e condivideremo consigli per trasportare in sicurezza il tuo metallo prezioso attraverso le frontiere.

Posso viaggiare all’estero con dell’oro?

Sì, puoi viaggiare in aereo all’estero con l’oro, ma il processo può variare a seconda della tua destinazione. Alcuni Paesi permettono di trasportare oro liberamente, mentre altri hanno normative severe. Ad esempio, potresti dover dichiarare il tuo oro alla dogana o addirittura pagare delle tasse, soprattutto se il valore dell’oro supera certe soglie. In Italia, ad esempio, la soglia oltre cui l’oro va necessariamente dichiarato è di 10.000€, mentre gli Stati Uniti prevedono che venga dichiarato indipendentemente dalla quantità.

Prima di viaggiare in aereo, è fondamentale informarsi sulle normative doganali specifiche della tua destinazione. Questo ti aiuterà a evitare spese impreviste, ritardi ai controlli o, peggio ancora, la confisca dei lingotti.

Posso portare oro su un volo internazionale?

Sì, puoi portare oro su un aereo internazionale, ma è importante informarsi in anticipo su diversi aspetti. Inizia controllando le normative doganali, che variano a seconda del posto di arrivo. Alcuni Paesi potrebbero richiedere un obbligo di dichiarare l’oro o persino di pagare dei dazi all’arrivo. Può anche valere la pena verificare se la tua compagnia aerea ha regole specifiche per un viaggiatore o acquirente che trasporta beni di valore.

Per motivi di sicurezza, si consiglia di trasportare l’oro in aereo nel bagaglio a mano piuttosto che in quello da stiva. In questo modo lo tieni sotto controllo e riduci il rischio di smarrimento o furto. Può essere utile portare con sé anche documentazione, come una fattura o una ricevuta, per dimostrare la proprietà.

I gioielli d’oro destinati a uso personale di solito sono esenti da queste regole rigide, anche se potresti avere comunque obbligo di dichiarazione se superano un certo valore, un po’ come per i contanti. Lingotti e monete d’oro, invece, vengono generalmente considerati valuta legale o investimento, e quindi soggetti a linee guida più severe.

Avere i documenti giusti, i permessi e le dichiarazioni prima della partenza può rendere il viaggio più agevole.

Posso portare oro nel bagaglio a mano?

Sì, anzi è forse l’opzione più sicura in aereo, perché ti consente di tenere sempre sotto controllo i tuoi beni. Ovviamente, anche col bagaglio a mano rimangono gli obblighi di dichiarazione, indipendentemente da dove viene trasportato l’oro. Consulta comunque sempre i siti delle autorità per essere sicuro.

Posso viaggiare con l’oro in Italia?

Sì, in Italia è consentito portare oro in viaggio, sia in entrata che in uscita dai confini nazionali. Fintanto che viaggi in aereo all’interno dell’UE e su territorio italiano, non è necessario dichiarare l’oro che trasporti in aereo, a meno che non superi il valore complessivo di 10.000€.

Quanto oro posso portare in Italia?

La soglia sopra cui l’oro deve essere dichiarato alla dogana è di 10.000€. Potresti dover dichiarare anche alcune tipologie di oro fisico. Per maggiori informazioni, consulta le linee guida stabilite da Banca d’Italia sul sito apposito, dove troverai anche un modulo da riempire:
https://uif.bancaditalia.it/adempimenti-operatori/op-oro/index.html?com.dotmarketing.htmlpage.language=102

Posso viaggiare in Unione Europea con l’oro?

Sì, le linee guida per i Paesi membri dell’UE prevedono il trasporto di oro fino ad un valore di 10.000€, oltre i quali scatta l’obbligo di dichiarazione.

Quanto oro posso portare in UE?

Al momento, non sono previsti limiti specifici per il trasporto di oro in UE, ma sopra il valore di 10.000€ scatta l’obbligo di dichiarazione doganale.

Posso viaggiare nel Regno Unito con l’oro?

Sì, puoi viaggiare nel Regno Unito con l’oro, ma ci sono alcune regole importanti da ricordare. Secondo le leggi doganali del Regno Unito, devi dichiarare determinati beni all’arrivo se:

  • Superano la franchigia duty-free.
  • Rientrano in articoli vietati o soggetti a restrizioni.
  • Sono destinati alla rivendita.

Se porti lingotti d’oro su un volo verso il Regno Unito per uso personale o come regalo, non serve dichiararli purché rientrino nei limiti duty-free (10.000£). Se invece intendi venderli nel Regno Unito, devi dichiararli. I funzionari doganali valuteranno quindi se si applicano tasse o dazi. Porta con te anche eventuali documenti per metterli a conoscenza di origine e proprietà dell’oro.

Per maggiori informazioni sull’importazione di oro nel Regno Unito, visita il sito ufficiale della dogana UK:

https://www.gov.uk/duty-free-goods/declaring-goods.

Quanto oro puoi portare nel Regno unito?

Se porti oro per un valore superiore a 10.000£, devi dichiararlo a HM Revenue and Customs (HMRC) all’ingresso nel Paese. I lingotti possono essere soggetti a IVA, con l’eccezione di barre e monete con purezza di almeno 995.

Posso viaggiare negli Stati Uniti con l’oro?

Sì, puoi viaggiare negli USA con l’oro senza alcun problema, ma ci sono alcune regole importanti da conoscere. Non è necessario pagare dazi sui lingotti, incluse barre e monete, ma devi dichiararli agli ufficiali della Customs and Border Protection (CBP). Se porti più di 10.000$ in oro, devi compilare un modulo di dichiarazione FinCEN 105.

È assolutamente fondamentale essere trasparenti quando si porta oro negli Stati Uniti. Non dichiarare il tuo oro può destare sospetti negli ufficiali doganali, che potrebbero pensare che stai cercando di nascondere i lingotti o che non sei il legittimo proprietario. Per questo motivo, è consigliabile portare prove d’acquisto, come una fattura o una ricevuta.

Ricorda poi che ci sono restrizioni specifiche: è vietato importare oro prodotto in Sudan, Iran o Cuba. Negli USA è ammesso solo oro approvato dalla LBMA.

Se intendi portare oro negli USA, può essere utile contattare la dogana almeno 24 ore prima del viaggio per avvisare. Potranno informarti su eventuali procedure particolari, evitando ritardi inutili ai controlli.

Per maggiori informazioni sull’importazione di oro negli Stati Uniti, visita il sito della US Customs & Border Protection:

https://www.cbp.gov/.

Quanto oro posso portare negli USA?

Negli USA non ci sono dazi sui lingotti, tuttavia devi dichiarare tutto l’oro a un ufficiale CBP. Se porti più di 10.000$ in oro, sei tenuto a compilare il modulo FinCEN 105.

Posso viaggiare in India con l’oro?

Sì, puoi portare oro in India, ma devi pagare una tassa di importazione e ci sono limiti su quante merci in oro puoi introdurre. Tieni presente che l’aliquota doganale varia per i titolari di passaporto indiano e per le persone di origine indiana, e dipende anche da quanto tempo hanno trascorso all’estero.

In generale, i viaggiatori possono portare una certa quantità di oro prima di dover pagare dazi doganali:

  • Passeggeri uomini: fino a 20 grammi di oro, per un valore massimo di 50.000 INR.
  • Passeggeri donne: fino a 40 grammi di oro, per un valore massimo di 100.000 INR.

Qualsiasi quantità superiore è soggetta a un dazio doganale del 13,7%.

Per quanto riguarda le misure:

  • 3% di dazio sui lingotti tra 20 e 100 grammi.
  • 10% di dazio sui lingotti fino a 1 kg.
  • Monete d’oro inferiori a 100 grammi: 10% di dazio.

Raccomandiamo vivamente di verificare le normative aggiornate prima del viaggio, perché le cose possono sempre cambiare.

Quanto oro posso portare in India?

C’è un limite di peso di 1 kg per l’oro che puoi portare in India. Se superi questo limite, dovrai pagare un dazio aggiuntivo sull’eccedenza, che può arrivare fino al 36%. Questo si aggiunge al dazio doganale del 13,7%.

Le leggi variano anche a livello statale, quindi consigliamo di informarsi a fondo sia sulle normative federali che su quelle regionali prima di viaggiare. Se intendi portare oro come oggetti regalo o per uso personale, conoscere queste regole può aiutarti a evitare ritardi e spese extra alla dogana.

Continua a leggere: Qual è il momento migliore per comprare e vendere oro?

Posso viaggiare in Cina con l’oro?

Sì, puoi viaggiare in Cina con l’oro, ma si applicano alcune restrizioni. Potresti dover dichiarare l’oro o pagare dazi di importazione. È importante portare con sé la documentazione adeguata e le prove di proprietà.

Nota che la Cina vieta l’importazione di oro per fini commerciali senza autorizzazione specifica. Se non dichiari l’oro o tenti di introdurre quantità maggiori senza documenti validi, l’oro potrebbe essere confiscato o potresti incorrere in sanzioni.

Per un viaggio tranquillo, consigliamo di informarsi sulle normative più recenti o di contattare la dogana cinese prima del viaggio.

Quanto oro posso portare in Cina?

Puoi portare fino a 50 grammi di oro in Cina per uso personale. Se superi questa quantità, devi dichiararlo alle autorità doganali e potrebbero applicarsi dazi di importazione.

Continua a leggere: Purezza, finezza e carati dell’oro: cosa significano e come si controllano

Posso viaggiare con l’oro in Australia?

Sì, puoi portare oro in Australia, ma ci sono alcune regole da seguire. Potresti dover dichiarare l’oro se supera una certa soglia, tuttavia non si applicano dazi doganali su monete o lingotti.

Raccomandiamo sempre di verificare le normative aggiornate prima di viaggiare. Per maggiori informazioni, consulta il sito della Australian Border Force:

https://www.abf.gov.au.

Quanto oro posso portare in Australia?

Se il trasporto prevede più di 10.000$ in oro, valuta estera o altri beni, devi dichiararlo alla dogana. Questo limite si applica al valore combinato dei beni. Per i lingotti e le monete da investimento, devi dichiarare qualsiasi quantità che superi AUD 1.000$.

Posso viaggiare negli Emirati Arabi Uniti con l’oro?

Sì, puoi portare oro negli Emirati Arabi, ma potresti doverlo dichiarare alla dogana. Gli Emirati Arabi non impongono dazi doganali su beni personali come gioielli, monete o lingotti, ma i funzionari doganali potrebbero richiedere una dichiarazione.

Per questo motivo, raccomandiamo sempre di viaggiare con documenti come fatture o ricevute che dimostrino proprietà e valore dell’oro.

Quanto oro posso portare negli Emirati Arabi Uniti?

Puoi introdurre fino a 60.000 AED in oro, altre valute o strumenti monetari senza dichiararlo.

Se porti più di 60.000 AED in oro, valuta o altri metalli preziosi, devi dichiararlo all’ICP (Federal Authority for Identity, Citizenship, Customs & Ports Security) all’arrivo. Questo limite si applica al valore combinato dei beni.

Posso portare oro a Singapore?

Sì, puoi portare oro a Singapore, ma ci sono alcune limitazioni da tenere presenti prima di spostarsi in aereo.

Quanto oro posso portare a Singapore?


Puoi portare fino a 400S$ in metalli preziosi da investimento a Singapore senza bisogno di un permesso doganale. Se viaggi con più di S$400 in oro, è necessario un permesso doganale.

Viaggiare con monete d’oro

Molti Paesi impongono limiti alla quantità di oro che puoi introdurre senza dazi. Questo limite di solito si basa sul valore dell’oro. In Australia, ad esempio, puoi introdurre fino a AUD 10.000$ in oro senza dichiararlo.

Per quanto riguarda le monete d’oro, è fondamentale ricordare che il valore si basa sul contenuto in metallo prezioso e non sul valore nominale della moneta. Ad esempio, una Gold Britannia potrebbe avere un valore nominale di 100£, ma il suo valore reale dipende dal prezzo spot dell’oro. È importante tenerne conto quando viaggi con monete d’oro o monete d’argento.

Facciamo un esempio concreto: poniamo che tu porti 10 Gold Britannias. Ogni moneta può valere circa 2.000£ in base ai prezzi di mercato, per un totale di 20.000£. Questo è il valore da dichiarare alla dogana, non £1.000£ complessive del valore nominale delle monete.

Se viaggi con monete o lingotti nel bagaglio, assicurati di controllare il valore di mercato aggiornato prima del viaggio e porta con te documenti che ne attestino il valore. Questo può evitare problemi alla dogana e rendere il viaggio più sereno.

Continua a leggere: Perché comprare oro? Motivi per investire in oro fisico e lingotti

Consigli per viaggiare con lingotti d’oro

Le regole possono sembrare tante e complesse, ma viaggiare con lingotti d’oro può essere semplice se ti prepari bene. Ecco i nostri migliori consigli:

  • Fai ricerche: informati sulle regole e le normative doganali del Paese di destinazione. In caso di dubbi, contatta ambasciate o uffici doganali.
  • Conosci il valore delle tue monete: i dazi si calcolano sul valore di mercato e non su quello nominale. Gli agenti doganali considereranno le tue monete come lingotti, non come valuta legale.
  • Tieni la borsa a vista: mantieni la borsa vicino a te per evitare scambi o smarrimenti. Consigliamo di portare i lingotti nel bagaglio a mano per tenerli sempre sotto controllo.
  • Chiedi riservatezza ai controlli: se la sicurezza deve ispezionare la tua borsa, richiedi una stanza privata come assicurazione per proteggere la tua privacy e impedire ad altri di vedere i tuoi beni.

Pronto a investire in oro? StoneX Bullion è il principale rivenditore europeo di metalli preziosi con un’ampia gamma di prodotti in oro, argento, platino e palladio approvati dalla LBMA. Scopri la nostra offerta e amplia oggi stesso il tuo portafoglio. Buon acquisto!