Monete d'oro Koala
Design e specifiche della moneta
La prima edizione della serie di monete Koala della Royal Australian Mint raffigura un Koala seduto su un ramo. L'edizione 2025 della moneta d'oro Koala australiana raffigura, sul rovescio, un'immagine artistica di una madre Koala con il suo piccolo seduti insieme su un ramo di eucalipto. Questo disegno, creato da Adam Ball, mette in evidenza il forte legame tra madre e prole e sottolinea l'habitat naturale dei Koala. Lo sfondo è adornato da raffigurazioni dettagliate di foglie e frutti di eucalipto, che simboleggiano la flora australiana.
Il dritto della moneta presenta il ritratto di re Carlo III, disegnato da Daniel Thorne, insieme alla scritta “CHARLES III · AUSTRALIA 2025” e al valore di 100 dollari australiani. La moneta è composta da un'oncia (31,1 g) di oro fino con una purezza del 99,99% e ha un diametro di 38,74 mm. La tiratura è limitata a 1.000 pezzi, il che ne aumenta il fascino per i collezionisti.
La Zecca Reale Australiana: una panoramica
Situata a Canberra, la Zecca Reale Australiana è stata aperta nel 1965 ed è stata la prima zecca in Australia a operare indipendentemente dalla Zecca Reale Britannica. Prima della sua fondazione, le monete australiane venivano coniate presso le filiali della Zecca Reale a Sydney, Melbourne e Perth. Dalla sua apertura, la Zecca Reale Australiana ha prodotto oltre 15 miliardi di monete e svolge un ruolo centrale nella produzione della valuta australiana, essendo principalmente responsabile delle monete circolanti e da collezione, mentre la Zecca di Perth è specializzata in monete da investimento.
Il Koala: un simbolo dell'Australia
Il koala (Phascolarctos cinereus) è uno degli animali più rappresentati sulle monete australiane. Questo marsupiale arboricolo si trova solo in Australia e abita principalmente le foreste di eucalipto lungo le coste orientali e meridionali del paese. I Koala sono noti per la loro folta pelliccia grigia, le grandi orecchie soffici e il caratteristico naso a forma di cucchiaio. Si nutrono quasi esclusivamente di foglie di eucalipto e trascorrono fino a 20 ore al giorno dormendo per risparmiare energia. Queste caratteristiche li rendono rappresentanti accattivanti e affascinanti della fauna selvatica australiana.
Differenze tra la moneta Koala australiana e quella della Perth Mint
È importante non confondere la moneta Koala australiana in oro della Royal Australian Mint con la moneta omonima della Perth Mint. La Perth Mint emette monete Koala dal 2007, note per i loro disegni che cambiano ogni anno, tuttavia la moneta Koala della Perth Mint è principalmente una moneta d'argento da investimento. Mentre la Perth Mint offre ora anche una versione in oro e conia unità di peso multiple in argento, la Royal Australian Mint ha rilasciato la sua moneta d'oro Koala esclusivamente nel formato standard da un'oncia.
Perché acquistare la moneta d'oro Koala australiana dalla Royal Australian Mint?
- Elevata purezza e qualità: con una purezza dell'oro del 99,99%, la moneta soddisfa i più elevati standard internazionali per le monete da investimento.
- Tiratura limitata: La limitazione a 1.000 pezzi aumenta l'esclusività della moneta e il suo potenziale di apprezzamento del valore nel tempo.
- Significato culturale: il disegno che raffigura il koala nel suo habitat naturale riflette l'identità australiana, rendendo la moneta non solo un investimento finanziario ma anche un oggetto da collezione culturale.
- Garanzia governativa: in quanto moneta a corso legale con un valore nominale di 100 dollari australiani, la moneta è garantita dal governo australiano, offrendo una maggiore sicurezza agli investitori.
La moneta d'oro Koala australiana della Royal Australian Mint combina design artistico, purezza eccezionale e rarità straordinaria. Rappresenta un'aggiunta preziosa per collezionisti e investitori interessati sia alla bellezza che al potenziale di investimento. Con la popolarità del Koala come motivo per le monete e il fascino duraturo dei disegni di animali nella numismatica, la moneta d'oro Koala della Royal Australian Mint attirerà sicuramente molti appassionati nella comunità dei collezionisti di monete.