Oro e bitcoin, un tipo di valuta digitale che non ha una banca centrale, hanno avuto entrambi una crescita esponenziale negli ultimi e presentano molte similitudini. Non a caso, il bitcoin è stato addirittura etichettato da alcuni come il “nuovo oro”. L’oro è tangibile, mentre il bitcoin è una valuta puramente digitale. Ma il valore […]
Che cos’è il Sistema Aureo?
Quando ci si riferisce al concetto di “sistema aureo” è d’obbligo investigare più a fondo per capire meglio la sua evoluzione, in quanto vi sono vari tipi di sistemi aurei che sono stati usati in vari periodi durante il corso della storia. Moneta d’oro Il sistema di monete bimetalliche consisteva in una ragionevole condivisione del […]
Diversificazione del portafoglio — perché i metalli preziosi lo rendono più forte
“È sensato diversificare gli investimenti in termini di titoli da numerose industrie.” Questo è un tema comune utilizzato dagli investitori di tutto il mondo. Quando si parla di diversificazione, la maggior parte delle persone pensa di mettere i propri soldi in azioni che coprono una vasta gamma di settori economici, ma in termini più semplici, […]
La storia della banca centrale
Per banca centrale si intende l’autorità responsabile delle politiche che influenzano l’offerta di denaro e credito di un paese. La storia della banca centrale risale al XVII secolo durante questi primi anni in cui le banche centrali hanno contribuito a finanziare il debito del governo e l’obiettivo primario era quello di stabilizzare e controllare il […]
Perché acquistare oro nell’era Trump
Nell’era di Trump, abbiamo visto il mercato dell’oro entrare in una nuova fase. Durante la presidenza Obama, abbiamo visto le tracce del crollo finanziario del 2008 e l’introduzione della politica dei tassi d’interesse zero dalla riserva federale. I motivi per comprare oro e argento erano abbondanti. Alla fine del mandato di Obama le persone profondamente […]